Il tuo studio dentistico a Cagliari.

Dove Siamo

Via Biasi 25
09131 Cagliari

Orari

Lun – Merc – Gio: 9:00 – 13:00 ; 16:00 – 20:00
Mar – Ven: 9:00 – 18:00

a
  • La piorrea, o parodontite, è una malattia infiammatoria cronica che colpisce gengive e osso, mettendo a rischio la stabilità dei denti.
  • A differenza della gengivite, la parodontite non è reversibile: osso e gengiva distrutti possono essere ripristinati solo con la chirurgia rigenerativa e mucogengivale.
  • Spesso non provoca dolore: molti pazienti se ne accorgono solo quando i denti si muovono.
  • Sintomi comuni: sanguinamento gengivale, alito cattivo, recessione gengivale, mobilità dentale.
  • La diagnosi precoce è l’unico vero modo per salvare il sorriso.
  • Allo Studio Dentistico Bina di Cagliari utilizziamo tecnologie moderne e percorsi personalizzati per bloccarla in tempo.

La malattia invisibile che ti ruba i denti (senza fare rumore)

La piorrea non fa male. Non brucia. Non ti costringe a correre dal dentista come fa una carie. E proprio per questo è insidiosa: lavora in silenzio.

Spesso i pazienti che vedo nel mio studio mi dicono: “Dottore, i miei denti sono sempre stati forti… come mai ora si muovono?” La risposta è quasi sempre la stessa: malattia parodontale trascurata.

Con questo articolo voglio spiegarti in modo chiaro e diretto:

Cos’è la parodontite e perché è così pericolosa

La parodontite – conosciuta anche come piorrea o malattia parodontale – è un’infezione cronica che colpisce i tessuti di supporto del dente: gengive, osso e legamento parodontale.

A differenza della carie, che aggredisce lo smalto, la piorrea distrugge le fondamenta che tengono i denti fermi. La sua insidia più grande? Nelle fasi iniziali non fa male.Molti pazienti scoprono di averla solo quando i danni sono già visibili: gengive ritirate, mobilità dentale, difficoltà nella masticazione.

Sintomi da non ignorare

Ecco i campanelli d’allarme più comuni:

  • Gengive che sanguinano facilmente
  • Alito cattivo persistente
  • Gengive arrossate o gonfie
  • Sensazione di denti più lunghi (ritiro gengivale)
  • Denti che si muovono o si spostano
  • Dolore alla masticazione

Se riconosci uno di questi sintomi, è importante rivolgersi a un parodontologo a Cagliari per una diagnosi precoce.

Le differenze tra gengivite e piorrea

Una frase che sento spesso è:

“Ma è solo un po’ di gengivite, passerà…”

Ecco il punto: la gengivite è reversibile. La piorrea no.

  • Gengivite: infiammazione superficiale causata da placca e tartaro. Se curata in tempo, le gengive tornano sane.
  • Parodontite (Piorrea): infezione profonda che crea tasche gengivali, riassorbimento osseo e perdita dei denti. È cronica e può solo essere controllata.

Trascurare una gengivite significa darle tempo per trasformarsi in parodontite.

I rischi di non curare la parodontite

Ignorare la malattia parodontale può avere conseguenze serie anche in pochi anni:

  • Perdita di uno o più denti
  • Problemi nella masticazione
  • Sorriso esteticamente compromesso
  • Maggior rischio di malattie sistemiche (diabete, patologie cardiovascolari)

La parodontite non riguarda solo i denti: influisce sulla salute generale e sulla qualità della vita.

Come interveniamo allo Studio Bina

Allo Studio Dentistico Bina a Cagliari adottiamo un approccio personalizzato per ogni paziente, con protocolli mirati e tecnologie avanzate:

  • Diagnosi accurata: CBCT, imaging digitale, sondaggio parodontale
  • Terapie non chirurgiche: scaling, root planing, Guided Biofilm Therapy (GBT)
  • Terapie chirurgiche rigenerative (se necessarie): riduzione tasche e ricostruzione ossea e gengivale
  • Mantenimento parodontale : richiami periodici per prevenire recidive

Ogni sorriso ha una storia diversa. Costruiamo un piano su misura per fermare la malattia e preservare i denti naturali.

Il momento giusto per agire è adesso

La piorrea non è un problema che può aspettare. Prima la intercetti, più denti possiamo salvare.

Se riconosci anche solo uno dei sintomi descritti, prenota una visita parodontale: può fare la differenza.

FAQ sulla parodontite

La parodontite è ereditaria? C’è una componente genetica, ma la causa principale resta la presenza di placca e tartaro non rimossi correttamente.

Si può guarire dalla parodontite? Non è completamente reversibile, ma può essere fermata e controllata con trattamenti adeguati.

Quanto tempo serve per curarla? Dipende dallo stadio. Nei casi iniziali bastano poche sedute. Nei casi avanzati serve un percorso più strutturato.

Vuoi sapere con certezza se hai la piorrea?

Prenota la tua prima visita parodontale allo Studio Dentistico Bina di Cagliari . Con una diagnosi precoce possiamo fermare la malattia e salvare i tuoi denti.