Il tuo studio dentistico a Cagliari.

Dove Siamo

Via Biasi 25
09131 Cagliari

Orari

Lun – Merc – Gio: 9:00 – 13:00 ; 16:00 – 20:00
Mar – Ven: 9:00 – 18:00

a
  • La parodontite è una malattia cronica dei tessuti che sostengono i denti: non regredisce da sola.
  • Fasi iniziali: una terapia igienica professionale profonda può stabilizzare la malattia.
  • Fasi avanzate: quando osso e gengiva sono compromessi, servono interventi mirati all’eliminazione dell’infiammazione e, quando indicato, procedure rigenerative.
  • Niente soluzioni fai-da-te: collutori e rimedi domestici non sostituiscono la terapia.
  • Allo  Studio Dentistico Bina a Cagliari applichiamo un Percorso Parodontale personalizzato in base alla gravità, con controlli e mantenimento programmati.

Perché i rimedi fai da te non funzionano

Spesso sento dire: “Sto usando un collutorio speciale, dovrebbe bastare…”. La verità è che la parodontite non si ferma con soluzioni casalinghe. È una malattia seria che richiede una diagnosi precisa, trattamenti mirati e un percorso strutturato.

Ecco perché allo Studio Bina abbiamo creato il nostro Percorso Parodontale: un cammino che ti guida dal primo sintomo fino alla stabilizzazione completa della tua salute orale.Vediamo insieme come ti cureremmo nel nostro Studio Dentistico a Cagliari.

  • Terapie iniziali: eliminare il tartaro in profondità
  • Terapie avanzate: ricostruire e stabilizzare
  • Il mantenimento: la chiave per non tornare indietro
  • Conclusione: il percorso giusto per salvare i tuoi denti

Terapie iniziali: eliminare il tartaro in profondità

Il primo passo è riportare equilibrio nella bocca eliminando i batteri in profondità. Si parte con:

  • Igiene professionale profonda per rimuovere il tartaro visibile.
  • Scaling e root planing per eliminare placca e tartaro nascosti sotto le gengive.
  • Istruzioni personalizzate di igiene domiciliare, perché la cura continua anche a casa.

Questi trattamenti abbassano subito l’infiammazione e preparano le gengive al passo successivo.

Terapie avanzate: ricostruire e stabilizzare

Se la piorrea ha già danneggiato gengive e osso, serve un approccio più completo.
È qui che entra in gioco il nostro Percorso Parodontale, che comprende:

  • Diagnosi accurata con sondaggio parodontale e imaging digitale.
  • Terapie mirate di igiene e scaling profondo.
  • Chirurgia rigenerativa, quando serve, per recuperare parte dell’osso e delle gengive perdute.
  • Mantenimento strutturato, programmato fin dall’inizio.

Come paziente non ricevi solo una cura, ma un vero percorso guidato, con step chiari e supporto costante.

Il mantenimento: la chiave per non tornare indietro

La piorrea è cronica. Anche dopo la terapia, se non la tieni sotto controllo, può tornare.
Ecco perché nel Percorso Parodontale il mantenimento non è un optional, ma parte integrante della cura:

  • Sedute di igiene programmate ogni 3-6 mesi.
  • Controlli periodici con sondaggio parodontale.
  • Supporto e coaching sull’igiene domiciliare.

È come un abbonamento alla salute: non serve solo risolvere il problema, ma evitare che ritorni.

Conclusione: il percorso giusto per salvare i tuoi denti

La piorrea non ammette scorciatoie. L’unico modo per fermarla è intraprendere un percorso clinico serio e personalizzato.

Hai gengive che sanguinano, alito cattivo o denti che si muovono?

Con il Percorso Parodontale, sai sempre dove ti trovi e quale sarà il prossimo passo. Non sarai mai solo: il nostro team ti accompagna dall’inizio alla fine.

Se hai gengive che sanguinano, alito cattivo o denti che iniziano a muoversi, Prenota la tua prima visita parodontale allo Studio Dentistico Bina di Cagliari. È il primo passo per salvare il tuo sorriso.